10 anni di collaborazioni con l’Accademia di formazione ITS MAKER di Bologna
Un momento di incontro – finalmente di nuovo in presenza – tra il mondo della scuola e quello aziendale, con lo scopo di dare ai futuri tecnici della meccatronica una panoramica più approfondita e concreta sul funzionamento e utilizzo dei vari tipi di riduttori sugli impianti, con un focus sulle macchine automatiche per il packaging.
![]() | Non solo una lezione che ha ripreso argomenti già trattati in aula, ma un’occasione per stimolare curiosità e senso critico, indispensabile per valutare punti di forza e di debolezza delle varie tecnologie disponibili oggi in un mercato sempre più competitivo. Un incontro che non si è fermato, quindi, alla pura parte teorica, ma che ha voluto dare uno spaccato della realtà lavorativa attraverso la condivisione di esperienze vissute “sul campo”. |
Contribuire al percorso formativo offerto da questa Accademia di Tecnologia, che si trova nel cuore del polo tecnologico di area meccanica e meccatronica della packaging-valley, è diventato per WITTENSTEIN un appuntamento fisso. Una scelta dettata anche dai valori che accomunano l’azienda a ITS MAKER; primi fra tutti la responsabilità verso le generazioni future, la spinta all’innovazione e l’apertura verso nuovi strumenti e tecnologie.